Educational

Educational

Teatri

La FORM esercita da molti anni un’intensa attività didattico musicale presso le scuole marchigiane di ogni ordine e grado nella convinzione, condivisa dagli operatori scolastici, che la conoscenza della musica costituisca un elemento indispensabile per la formazione culturale ed umana degli studenti.
In particolare essa svolge un’opera di sensibilizzazione alla musica sinfonico-concertistica progettando e realizzando, in collaborazione con i docenti, due principali tipologie di attività:

LEZIONI-CONCERTO (target: Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1° grado)

Solitamente vengono impiegate due diverse formule che possono anche integrarsi l’una con l’altra: quella del concerto di repertorio, incentrato sull’esecuzione di un “classico” della letteratura musicale per l’infanzia; quella del concerto “a tema”, illustrato da un relatore e preceduto, o integrato, da una presentazione degli strumenti e delle sezioni strumentali dell’orchestra con esemplificazione pratica, al fine di far familiarizzare gli alunni con i mezzi di produzione del suono, con le loro caratteristiche tecniche, esecutive, espressive. Durante i concerti, inoltre, i ragazzi vengono introdotti alla conoscenza di base delle forme musicali e delle tecniche di composizione più significative.
Si tratta di un efficacissimo supporto didattico all’attività scolastica degli insegnanti, in quanto permette di far “toccare con mano” ai ragazzi quanto illustrato in classe e far loro vivere direttamente l’esperienza del fenomeno musicale in tutta la sua complessità e bellezza.

CONFERENZE-ASCOLTO (target: Scuola Secondaria di 2° grado)

Incontri con gli studenti delle scuole superiori concepiti come introduzione-guida all’ascolto dei principali concerti della Stagione Sinfonica e insieme come strumento didattico interdisciplinare. Le opere musicali, presentate con l’ausilio di mezzi di riproduzione fonografica, vengono illustrate da un relatore e confrontate con opere di altre discipline artistiche, in modo da collegare l’esperienza poetica di un determinato musicista con quella di scrittori, filosofi, pittori della stessa epoca che i ragazzi studiano a scuola.
Durante la lezione, si fa largo uso di strumenti multimediali: proiezione di testi, immagini e video in sincronia con riproduzioni di brani musicali. In questo modo, l’esposizione concettuale si integra con l’esperienza musicale e con stimoli-suggestioni di natura visiva, risultando particolarmente efficace ai fini didattici.

 

Un ulteriore strumento di sensibilizzazione dei giovani alla musica sinfonico-concertistica è costituito dai FAMILY CONCERT, concerti per le famiglie basati su proposte musicali adatte tanto ai ragazzi quanto agli adulti.

 

A fianco dell'attività didattica di produzione propria, la FORM collabora anche, come soggetto esecutore, alla realizzazione di progetti educational prodotti da altre associazioni musicali marchigiane.

HISTOIRE DE BABAR – Family Concert
sab
12 mar
2022
dom
13 mar
2022
dom
27 mar
2022

HISTOIRE DE BABAR – Family Concert

Educational | Stagione 2022