ALBANESE: IL MIO MOZART

ALBANESE: IL MIO MOZART

Pianoforte Giuseppe Albanese
Primo violino concertatore Alessandro Cervo
FORM - Orchestra Filarmonica Marchigiana
Musiche di Mozart

Sinfonica | Stagione 2023
ALBANESE: IL MIO MOZART
  • gio
    16 feb
    2023
    Teatro Lauro RossiMacerataOre 21.00

Programma

Wolfgang Amadeus Mozart
La clemenza di Tito, K. 621: Ouverture
Concerto per pianoforte e orchestra n. 18 in si bemolle magg. K. 456
Fantasia per pianoforte in do min. K. 475
Concerto per pianoforte e orchestra n. 21 in do magg. K. 467

Note

Se è vero che Mozart ha “reinventato” tutti i generi musicali della sua epoca, è forse nel terreno del concerto che la sua personalità ha ottenuto i risultati più radicali e rivoluzionari, mostrando al mondo, sul piano dell’arte, quanto immenso e prezioso potesse essere il valore della libertà dell’individuo in rapporto a sé stesso, ai suoi simili, alla natura che lo circonda.
Nel concerto per pianoforte egli ha offerto all’espressione artistica tutta l’inesauribile ricchezza dell’essere, penetrando il sentimento del tragico e manifestando l’aspirazione umana verso il bene.
Giuseppe Albanese, pianista tra i più acclamati in ambito internazionale e interprete di grande sensibilità, offre al pubblico della FORM “IL MIO MOZART”: una personale lettura di due splendidi concerti per pianoforte mozartiani, K. 456 e K. 467, preceduti dall’Ouverture da La clemenza di Tito, che racchiudono, come un “cuore di tenebra”, l’avveniristica fantasia per pianoforte in do minore K. 475. Con lui è l’Orchestra Filarmonica Marchigiana guidata dal suo Primo violino Alessandro Cervo.
Un appuntamento da non perdere, con il quale la FORM inaugura, al Teatro Sperimentale di Ancona, la stagione AnconaSinfonica 2023, realizzata in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche e con gli Amici della Musica “Guido Michelli”, sotto il patrocinio del Comune di Ancona. Dopo il debutto nel capoluogo marchigiano, il tour prosegue toccando altre prestigiose sedi della stagione regionale della FORM: Jesi, Macerata, Fabriano, Osimo.

Programma PROGRAMMA DI SALA

Altre date
  • mar
    14 feb
    2023
    Teatro Sperimentale AnconaAncona
  • mer
    15 feb
    2023
    Teatro G.B. PergolesiJesi
  • ven
    17 feb
    2023
    Teatro GentileFabriano
  • sab
    18 feb
    2023
    Teatro La Nuova FeniceOsimo
Interpreti
  • Giuseppe Albanese

    Giuseppe Albanese Pianoforte

  • Alessandro Cervo

    Alessandro Cervo Primo violino concertatore

Biglietteria

BIGLIETTI

INTERO € 18 

RIDOTTO € 15 under 26 e over 65, Carta Giovani, Amici dello Sferisterio, Associazioni musicali, Club Services, abbonati alla stagione teatrale AMAT

SCUOLE (studenti) € 4 convenzione Istituti Scolastici di ogni ordine e grado, Accademia di Belle Arti, Scuola Civica di Musica “Scodanibbio”, Università (solo studenti)

 

Biglietteria dei Teatri: martedì-sabato ore 10-13 / 16.30-19.30
Biglietteria Teatro Lauro Rossi: da un'ora prima inizio spettacolo

vendita on-line
vivaticket.com

Info

Biglietteria dei Teatri
Piazza Mazzini, 10 - 62100 Macerata (MC)
martedì-sabato ore 10-13 / 16.30-19.30 (festivi esclusi)
Tel. 0733 230735
boxoffice@sferisterio.it

Biglietteria Teatro Lauro Rossi
Da un'ora prima inizio spettacolo.

Luogo del concerto

Teatro Lauro Rossi
Piazza della Libertà
62100 MACERATA (MC)
Tel. +39 0733 233508

SITO >