Presentata in conferenza stampa in Regione la nuova stagione sinfonica della FORM "MusicAttraverso": l’Orchestra Filarmonica Marchigiana porta la musica in 23 città della nostra regione e fuori regione superando i confini della musica sinfonica, tra danza e cinema. Direttori e solisti internazionali, 70 concerti in soli 4 mesi e mezzo e in ben 23 sedi differenti.
FORM partner del progetto promosso dalla Società Amici della Musica "Guido Michelli" di Ancona con il contributo della Regione Marche e la collaborazione del Comune di San Ginesio e la Pro Loco
Il musicista, primo oboe nell’Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, ricoprirà l’incarico fino al 31 dicembre 2025
Un viaggio nello spazio e nel tempo con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana: la nuova stagione sinfonica della FORM 2024, "GEOGRAFIE MUSICALI", presentata venerdì 12 gennaio 2024 in Regione
Presentata giovedì 11 gennaio 2024, in conferenza stampa presso il Comune di Ancona
Un viaggio entisiasmante attraverso il tempo nei luoghi della musica
Il Consiglio di Amministrazione della FORM in data 01/12/2023 ha approvato l'allegato Avviso Pubblico per l'individuazione del Direttore Artistico della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana.
Dopo i concerti di Fabriano, Ascoli Piceno ed Ancona, l’Orchestra Filarmonica Marchigiana porta il concerto Francesco, il lupo e altri animali nelle scuole
Il presidente è l’avvocato Fabrizio Del Gobbo. Gli altri componenti sono il M° Ezio Maria Tisi, il dott. Marco Agostini, il M° Alessandro Battiato e il M° Luca Marziali.
Concerto di chiusura della stagione sinfonica dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana. Appuntamento a Fabriano, Jesi, Fermo e Macerata dal 5 maggio
Tre concerti in programma: Castelbellino, Chiaravalle e San Severino Marche
Un eccezionale concerto dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta da Alessandro Bonato con la partecipazione del violinista di fama internazionale Marco Rizzi.
Inaugurazione alle ore 21 al Teatro Sperimentale di Ancona. Rassegna realizzata in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche e con gli Amici della Musica “Guido Michelli”, sotto il patrocinio del Comune di Ancona.
Appuntamento con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana domani 13 gennaio al Teatro Valle e Sabato 14 a San Severino Marche. Dirige Cesare Della Sciucca
Sette concerti in abbonamento, dal Classicismo al Novecento e alla musica contemporanea + un Family Concert fuori abbonamento. Apertura il 20 gennaio. NUOVI ABBONAMENTI DISPONIBILI DAL 10 GENNAIO
Nomina effettuata dal Commissario Straordinario, avvocato Paolo Pauri
Domenica 27 novembre, alle ore 17.30, appuntamento al Teatro Valle con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana e i solisti del Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro, diretti da Benzi
In onda sabato 15 ottobre, ore 23.20, su TV2000 il concerto della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana in occasione del Centenario della nascita di LUIGI GIUSSANI eseguito lo scorso 13 maggio al Teatro delle Muse di Ancona.
Alla XXIIa edizione del Gran Gala "La Notte Orgoglio delle Marche", svoltasi a Francavilla D'Ete lo scorso sabato 20 agosto, la FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana è stata premiata per i suoi meriti musicali con la consegna della prestigiosa statuetta del Guerriero Marchigiano.
Venerdì 12 agosto, ospite della FORM al Chiostro San Francesco il duo Mazzoni/Riganelli
Giovedì 4 agosto un accattivante e gioioso programma musicale nello spettacolare anfiteatro romano
Ospite dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana il Glissando Vocal Ensemble, per un viaggio tra la musica pop, jazz e swing
Nel concerto a Palazzo Lateranense è stato eseguito anche il mottetto “Exsultate, jubilate” K. 165 che Mozart scrisse per Venanzio Rauzzini, cantante nato a Camerino
Mercoledì 22 giugno alle ore 18.15 nell’Aula Paolo VI, alla presenza di Papa Francesco, il Festival delle Famiglie trasmesso in mondovisione su Rai1. Giovedì 23 giugno, alle ore 20, concerto a Palazzo Lateranense in streaming
Evento musicale nazionale con la FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana in occasione del Centenario della nascita di LUIGI GIUSSANI. Appuntamento venerdì 13 maggio 2022, ore 20.30, al Teatro delle Muse di Ancona.
Il Consiglio di Amministrazione della FORM in data 21/04/2022 ha approvato l'allegato Avviso Pubblico per l'individuazione del Direttore Artistico della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana.
Appuntamento venerdì 22 aprile al Teatro La Nuova Fenice con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta da Massimiliano Caldi e il violoncellista Ettore Pagano. In programma musiche di Gulda e Gershwin. Giovedì 21 aprile Violoncello rock, prova aperta al pubblico.
Il 28 aprile al Teatro delle Muse Vadim Repin, uno dei maggiori violinisti viventi, conclude la centesima stagione concertistica degli Amici della Musica Guido Michelli con un concerto straordinario eseguito insieme alla FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana guidata dal suo Primo violino Alessandro Cervo.
Appuntamento alle 18 di giovedì 7 aprile con il Concerto per violino e orchestra di Čajkovskij
Quattro concerti, con la violinista Alexandra Tirsu, diretti da Alessandro Bonato, in programma il Concerto per violino e la Quarta Sinfonia. Prova aperta della sinfonia il 31 marzo a Jesi, concerti dal primo aprile a Jesi, Fabriano, Macerata e Ascoli Piceno
Conferenza-ascolto sulla Quarta Sinfonia di Čajkovskij per gli studenti delle scuole superiori di Jesi e Fabriano.
Martedì 22 marzo concerto al Teatro Pergolesi con due capolavori della tradizione musicale austriaca dedicati al culto della memoria come sorgente di poesia
Appuntamento lunedì 21 marzo al Teatro Lauro Rossi con Memory of an angel per celebrare i 40 anni della Rassegna
Appuntamento dedicato ai più piccoli sabato a Osimo e domenica a Fabriano con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta da Emanuele Bizzarri e con la partecipazione dell’attrice Lucia Palozzi
Da domani a Osimo con una prova generale aperta a prezzo speciale, concerti a Jesi, a Fabriano e a Macerata
Doppio appuntamento sabato e domenica con la Filarmonica Marchigiana diretta dal Primo violino concertatore Alessandro Cervo
Domani pomeriggio prove aperte al pubblico a Jesi. Sul palco con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana due grandi protagonisti: Benedetto Lupo e Alessandro Bonato
Mille spettatori nella famosa Sala d’Oro del prestigioso Musikverein: Orchestra, diretta da David Crescenzi, e il solista Lorenzo Di Bella accolti con calore e richiesta “straordinaria” di bis
Iniziata la campagna abbonamenti per il Teatro Gentile.
Appuntamento internazionale per l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, sabato 12 febbraio. Sul palco anche il pianista Lorenzo Di Bella, dirige David Crescenzi. Prova generale aperta Mercoledì 9 a Jesi.
Appuntamento in collaborazione con la Società Amici della Musica "Guido Michelli”. In programma prima esecuzione assoluta dell’opera Vivi, vivi per sempre commissionata da FORM e Amici della Musica
Doppio appuntamento, sabato 29 gennaio al Teatro Valle e domenica 30 al Feronia. Sul podio Daniele Rossi.
Appuntamento Sabato 22 gennaio a Pesaro, alle 18, al Teatro Sperimentale, dirige Jacopo Rivani. Replica domenica 23 gennaio alle 17.30 al Teatro La Perla di Montegranaro (FM)
Appuntamento venerdì 14 gennaio al Teatro delle Muse di Ancona per il debutto dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana. Direzione di Alessandro Bonato, sul palco anche la violoncellista Miriam Prandi. Repliche il 15 a Jesi e il 18 a Macerata.
Quattro concerti in abbonamento più il tradizionale Concerto per il Nuovo Anno e il Family Concert. Abbonamenti disponibili dal 4 gennaio
Oltre 50 concerti della “Colonna sonora delle Marche” in tutta la regione, da Ascoli Piceno a Pesaro
Sei concerti in cartellone più il tradizionale Concerto per il Nuovo Anno. Abbonamenti disponibili dal 29 dicembre
Cinque concerti, con debutto il 18 novembre ad Ancona, diretti dal direttore principale FORM. Sul palco anche il violinista Gennaro Cardaropoli
Appuntamento sabato 6 novembre al Teatro Lauro Rossi di Macerata e domenica 7 al Teatro La Nuova Fenice di Osimo
Oltre 30 concerti fino a Natale con i capolavori di Mozart, Beethoven e Brahms; proposte per le famiglie e progetti per le scuole. Si parte con Milenkovich.
L’Orchestra Filarmonica Marchigiana torna in teatro con il concerto annullato nel 2020 causa pandemia. La “star” Stefan Milenkovich si esibisce Giovedì 28 ottobre ad Osimo, venerdì 29 a Fabriano, sabato 30 a Macerata e domenica 31 a Senigallia.
Sabato 23 ottobre anteprima al Teatro Feronia, domenica concerto al Mugellini Festival con il primo dei due imperdibili appuntamenti musicali sulla “missione impossibile” del compositore tedesco
La Form-Orchestra Filarmonica Marchigiana ha un nuovo CDA
Il 6 e 10 agosto ultimi due concerti della stagione sinfonica estiva dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana. Dirige David Crescenzi
Mercoledì 28, giovedì 29 e venerdì 30 luglio appuntamento con alcune delle più belle musiche composte per il cinema. Dirige il sassofonista Federico Mondelci
Venerdì 9 luglio nuovo appuntamento musicale al Chiostro San Francesco di Osimo; replica sabato 10 al Castello al Monte di San Severino Marche.
Mercoledì 30 giugno appuntamento al Teatro Gentile con alcune delle più belle musiche composte per il cinema. Dirige il sassofonista Federico Mondelci
Al via venerdì 25 giugno la stagione estiva della FORM. Si parte da Osimo con SERENATE
Un ricco cartellone di 12 concerti in presenza per cinque accattivanti produzioni nei luoghi più suggestivi delle Marche. Partenza il 25 giugno con SERENATE
Appuntamento Sabato 27 marzo alle 21 su èTV, canale 12 del digitale terrestre, e sui social FORM. Nella giornata mondiale del teatro, l’Orchestra Filarmonica Marchigiana si esibisce dal Teatro Rossini di Pesaro insieme a due grandi protagonisti della scena musicale: il direttore d’orchestra Alessandro Bonato e il clarinettista Calogero Palermo
Appuntamento Sabato 13 marzo alle 21 su èTV, canale 12 del digitale terrestre, e sui social FORM. L’Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta dal Maestro Manlio Benzi, esegue la Sinfonia n. 1 di Gustav Mahler
Appuntamento Sabato 27 febbraio alle 21 su èTV, canale 12 del digitale terrestre, e sui social FORM. L’Orchestra Filarmonica Marchigiana e il musicista fermano eseguiranno dal Teatro dell’Aquila di Fermo Tango suite, per i cento anni del grande compositore argentino
Appuntamento alle 21 sul canale 12 del digitale terrestre e sui social FORM. Dal Teatro Gentile di Fabriano, l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta da Alessandro Bonato, si esibisce con il primo violino e la prima viola dell’Orchestra Sinfonica della RAI
Appuntamento alle 22 sul canale 12 del digitale terrestre. Prossimo concerto il 13 febbraio con Mozart 40
Il concerto alle 21 su ÈTv e sui social FORM. Venerdì 29 gennaio, alle 23, A ragionar di musica, breve conversazione che introdurrà il programma musicale
Dal 30 gennaio cinque concerti trasmessi in tv e in streaming sui social
Brindisi al nuovo anno con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta da David Crescenzi. Appuntamento il primo gennaio 2021 alle ore 17; concerto visibile anche sui social
La musica entra nelle case: appuntamento il 24 e 25 dicembre con il Concerto grosso fatto per la Notte di Natale di Arcangelo Corelli
Veronese, 25 anni, ha già collaborato più volte con l’Orchestra Filarmonica Marchi-giana; è il più giovane direttore principale delle ICO italiane.
Appuntamento online domenica 13 dicembre in streaming dal Teatro Rossini di Pesaro con il violinista Massimo Quarta e il direttore Alessandro Bonato sul podio della FORM per il concerto realizzato in collaborazione con Marche Concerti
L’Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta da Alessandro Bonato si esibisce a Fermo con il grande violinista russo Sergej Krylov per il XVVII Concorso Violinistico Internazionale "Andrea Postacchini". Dirette streaming su Facbook e Youtube.
Conclusa la procedura per l'individuazione del Direttore Artistico della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana.
Sabato 20 giugno 2020 la FORM torna a suonare con il pubblico in sala. Appuntamento alle 21.30 a Osimo, musica in filodiffusione in città. Ingresso gratuito per chi ha aderito alla campagna #SOSTENGOLAFORM
Quinto appuntamento all’insegna dell’armonica. Alle 18.30 in diretta su Facebook e YouTube
Il tradizionale appuntamento online con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana cambia orario: giovedì 28 maggio in diretta su Facebook e YouTube alle 21.30
Giovedì 14 maggio si parla di Čajkovskij con il giovanissimo direttore d’orchestra
RINUNCIO AL RIMBORSO #SOSTENGOLAFORM - Molti spettatori hanno deciso di rinunciare al rimborso per i biglietti già acquistati in modo da sostenere la nostra attività, che, come tutto lo spettacolo dal vivo, sta vivendo un momento di forte difficoltà.
Aggiornamento al 28/05/2020 sulle procedure per la richiesta di rimborso dei biglietti e dei ratei di abbonamento per gli spettacoli annullati nel periodo 26/02/2020 – 17/05/2020
Giovedì 7 maggio in collegamento dagli Stati Uniti in diretta il violinista serbo, idolo dei teatri italiani e star internazionale
La FORM, “Colonna sonora delle Marche”, ha lanciato la prima nuova rubrica pensata per Facebook e YouTube
La FORM, “Colonna sonora delle Marche”, compie un primo passo verso la ripartenza ed avvia il progetto FORM-RESTART
Modalità di rimborso dei biglietti dei concerti non effettuati dal 26 Febbraio al 31 Marzo
Modalità di rimborso dei biglietti dei concerti programmati nel mese di febbraio 2020 ma non realizzati a seguito dell’ordinanza del Presidente della Giunta Regionale Marche n. 1 del 25 febbraio 2020
In data odierna, 19/02/2020, il Consiglio di Amministrazione della FORM ha approvato l'allegato Avviso Pubblico per la candidatura a Direttore Artistico della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana.
15 febbraio 2020 / h. 17:30 ANCONA - MOLE VANVITELLIANA - Auditorium Orfeo Tamburi - Un dialogo a più voci tra Alberto Savorana, Fabio Tiberi, Ermanno Calzolaio e Bruno Bizzarri. Durante l’evento sono previsti degli interventi al pianoforte del Maestro Bruno Bizzarri. INGRESSO LIBERO
Nuovo programma con musiche di tre compositori tedeschi: Beethoven, Bruch e Mendelssohn. Concerti a Fano, Jesi, Fabriano e Macerata. Sul palco anche il violinista vincitore del premio Postacchini Jevgēnijs Čepoveckis
Family concert a Osimo l’8 febbraio e a Chiaravalle domenica 9 febbraio
Tre concerti FORM da non perdere a Montegranaro, Ancona e Pesaro
L’Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta da Alessandro Bonato, in concerto con il violoncellista Francesco Stefanelli. Domani prove aperte a Jesi
Alle 21, l’Orchestra Filarmonica Marchigiana al Teatro Politeama
Il cartellone si inaugura domenica 19 gennaio con Il coraggio dell’amore
Interpreti eccezionali per il ciclo d’avvio della stagione regionale con appuntamenti a Jesi, Fabriano, Fano e Macerata
Le Stagioni FORM 2020 a Jesi, Fabriano, Macerata: programmi, abbonamenti, biglietti
Sul palco un’interprete d’eccezione: Francesco Di Rosa. Dirige Alessandro Cadario
Presentato anche il nuovo progetto di comunicazione, basato su una campagna di arte fotografica che ha prodotto un concept book, i materiali promozionali e il nuovo sito istituzionale
L’Orchestra Filarmonica Marchigiana apre le porte agli spettatori durante le prove. Dirige Alessandro Cadario